Home2023-05-02T18:47:57+02:00
Loading...

XX Edizione Ottobre Africano 2021

Il Festival Ottobre Africano torna a Roma e a Parma per la sua 20e edizione dal 03 ottobre al 30 ottobre e anche quest’anno si snoda in vari luoghi delle due città.

La diversità culturale è sempre di più il destino del mondo moderno. Sono invece molto pericolose le forme di identità nazionale e culturale che adottano versioni chiuse di cultura o comunità e rifiutano di convivere con tutto ciò che percepiscono diverso da loro, l’altro. La messa in discussione della nozione di confine e la costante rinegoziazione della sua definizione fanno dell’identità una categoria mobile e provvisoria, fatta di incontri, scontri, mescolanze e intersezioni.

La storia dimostra che le culture non sono entità statiche, ben delimitate fra di loro e omogenee al loro interno, quanto piuttosto fenomeni plurali e in perenne movimento, attraversati da continue tensioni, relazioni e scambi reciproci.

Per i suoi primi vent’anni, il Festival Ottobre Africano ha deciso di festeggiare la diversità culturale. Tutte le diversità. Gli eventi vedranno l’avvicendarsi di studiosi, artisti italiani e stranieri, di ragazzi/e delle nuove generazioni, persone che si confronteranno su diversi argomenti tenendo conto delle sfide imposte dalla difficile situazione in cui oggi si trova il nostro Paese.

In questa nuova edizione del festival si intende proporre una riflessione che, a partire dal concetto di diversità, possa sviluppare un percorso articolato che arrivi fino al microcosmo del territorio italiano con le sue problematiche, con le sue risorse, le sue paure e con la sua esperienza in questo ambito.

l palinsesto dell’edizione 2022 del festival Ottobre Africano, “La cultura della diversità” sarà costituito da: incontri, conferenze, presentazione di libri, proiezioni di film/documentari, degustazioni di cibo e bevande, di momenti musicali, mostre,…. “
GUARDA IL PROGRAMMA

RACCONTACI IL FESTIVAL!

Vuoi raccontare il festival? 
Gli spettatori che vorranno raccontare (con testi, mini video, foto, ecc.) il festival potranno farlo mandando una mail a raccontaoa@gmail.com
I testi, le foto e video saranno pubblicato sul sito. Gli scatti più belli comporranno l’album del festival Ottobre Africano 2021. Allega alla foto un piccolo testo che descriva emozioni, attimi, pensieri sulla 18° edizione del Festival.

SPONSOR DELL’EVENTO

NEWS

“Words4link – Scritture migranti per l’integrazione”

Sono stati pubblicati i tre volumi che fanno il punto sulle attività promosse dal progetto, promuovono le opere nate dai laboratori e raccolgono gli estratti di alcune delle esperienze più significativenel panorama delle “scritture migranti” [...]

By |8 Gennaio 2021|Categories: News|Tags: , , |

DIVENTA UN A.F.A.R.

Mancano ufficialmente 7 giorni alla chiusura delle candidature per entrare a far parte di A.F.A.R – Afrodiscendenti in lotta contro il razzismo! scopri il bando e candidati >>   clicca qui  

By |13 Ottobre 2021|Categories: News|

CHAMPS – AFAR – Afrodiscendenti in lotta contro il razzismo

AFAR – Afrodiscendenti in lotta contro il razzismo > Vuoi entrare a far parte di un gruppo di giovani volto a contrastare il razzismo antinero e l’afrofobia? Sei pronto a scambiare esperienze, idee e vissuti [...]

Un’opportunità per i giovani di costruire una società più inclusiva libera dal pregiudizio e dall’islamofobia.

L’evento Fondazione L’Albero della Vita, Le Reseau, e Progetto Aisha sono orgogliosi e felici di ospitare il primo INTERNATIONAL YOUTH FORUM AGAINST ISLAMOPHOBIA. L’evento in presenza sarà a Roma, ma sarà possibile partecipare anche da [...]

By |21 Settembre 2021|Categories: News|Tags: , , , , |

L’ironia per combattere i pregiudizi sulle donne musulmane: L’Albero della Vita lancia la nuova campagna Look beyond prejudice con un video firmato dalla fumettista Takoua Ben Mohamed

Microsoft Word - cs_Fondazione L'Albero della Vita_MEET_def https://meet-project.alberodellavita.org/   https://youtu.be/Y1cPXK42qRk Look Beyond Prejudice La Fondazione alla guida del progetto europeo contro l’islamofobia nei confronti di donne e ragazze MEET - More Equal Europe Together L’ironia [...]

By |29 Aprile 2021|Categories: News|

“FADING – I protagonisti prendono la parola”

COMUNICATO STAMPA Martedì 30 marzo 2021, alle 18:30 su Facebook Martedì 30 marzo 2021, alle ore 18:30, si terrà la prima diretta Facebook di presentazione del progetto “FADING” un progetto videografico di contrasto [...]

CONTATTI

Torna in cima