XX Edizione Ottobre Africano 2021
La diversità culturale è sempre di più il destino del mondo moderno. Sono invece molto pericolose le forme di identità nazionale e culturale che adottano versioni chiuse di cultura o comunità e rifiutano di convivere con tutto ciò che percepiscono diverso da loro, l’altro. La messa in discussione della nozione di confine e la costante rinegoziazione della sua definizione fanno dell’identità una categoria mobile e provvisoria, fatta di incontri, scontri, mescolanze e intersezioni.
La storia dimostra che le culture non sono entità statiche, ben delimitate fra di loro e omogenee al loro interno, quanto piuttosto fenomeni plurali e in perenne movimento, attraversati da continue tensioni, relazioni e scambi reciproci.
Per i suoi primi vent’anni, il Festival Ottobre Africano ha deciso di festeggiare la diversità culturale. Tutte le diversità. Gli eventi vedranno l’avvicendarsi di studiosi, artisti italiani e stranieri, di ragazzi/e delle nuove generazioni, persone che si confronteranno su diversi argomenti tenendo conto delle sfide imposte dalla difficile situazione in cui oggi si trova il nostro Paese.
In questa nuova edizione del festival si intende proporre una riflessione che, a partire dal concetto di diversità, possa sviluppare un percorso articolato che arrivi fino al microcosmo del territorio italiano con le sue problematiche, con le sue risorse, le sue paure e con la sua esperienza in questo ambito.
RACCONTACI IL FESTIVAL!
SPONSOR DELL’EVENTO








NEWS
IncontroCucina a Roma – 1 ottobre 2016
Vi aspettiamo sabato 01 ottobre per la seconda tappa di IncontroCucina che si svolgerà a Roma la competizione tra Albania, Capo Verde, Iran, Repubblica Domenicana e Senegal.
Per una diplomazia culturale
L’Africa è ricca di cultura ma non riesce a sfruttarla come si dovrebbe. La cooperazione punta solo alla sanità e la nutrizione retrocedendo la cultura in serie B. Questa situazione frena ogni vero sviluppo perché la [...]
22 settembre – Conferenza Stampa OA 2016
Ottobre africano 2016 XIV edizione 1 - 30 ottobre 2016 Giovedì 22 settembre alle 10.00 a Roma presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (via della Missione 4), Khalid Chaouki, deputato parlamentare, Cléophas Adrien [...]
IncontroCucina, a tavola con il mondo
Il contest culinario aperto alle comunità straniere, uno degli appuntamenti principali di Ottobre africano 2016. Le tappe in cinque città italiane dal 23 settembre Sansabile Ben Caltoum ha 27 anni, è nata in Marocco e [...]
Ottobre Africano 2016 – XIV edizione
La più grande manifestazione dedicata all’Africa torna dall’1 al 30 ottobre 2016. Con la madrina Fiorella Mannoia, il ricco calendario in diverse città italiane, alla scoperta di un continente inesauribile per bellezze e tradizioni. [...]
Incontro|Special Thomas Sankara Commemoration
«Per l'imperialismo è più importante dominarci culturalmente che militarmente.La dominazione culturale è la più flessibile, la più efficace, la meno costosa. Il nostro compito consiste nel decolonizzare la nostra mentalità»(Thomas Sankara) 32 anni fa nasceva [...]
Un trio congolese per gli incontri letterari di Ottobre Africano Torino
Henry Lopes, Fiston Mwanza Mujila e In Koli Jean Bofane è il trio di autori di successo proveniente dalla Repubblica Democratica del Congo e che animeranno tre serate letterarie di grande spessore a Torino durante [...]