Cècile Kashetu KYENGE
Ministro dell'Integrazione La Cecile Kashetu Kyenge sarà Venerdi 11 Ottobre, ore 19 a Felino all'incontro "Educare contro il razzismo". CINEMA TEATRO COMUNALE Piazza Miodini – Felino (PR)
Ministro dell'Integrazione La Cecile Kashetu Kyenge sarà Venerdi 11 Ottobre, ore 19 a Felino all'incontro "Educare contro il razzismo". CINEMA TEATRO COMUNALE Piazza Miodini – Felino (PR)
Madrina del Festival Ottobre Africano 2013 Fiorella Mannoia sarà il lunedì 21 Ottobre, ore 17, alla Casa delle Letterature per parlare di “L’arte come mezzo di cambiamento sociale” insieme a Odile Sankara e Gabin Dabiré [...]
Premio Renaudot e gran Premio Academie Française Poeta e romanziere, Alain Mabanckou nasce nel 1966 nella Repubblica del Congo. Nel 1989 si trasferisce a Parigi, divenendo il cantore della comunità africana e dei suoi dandy, i [...]
Premio Ahmadou Kourouma Giornalista, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore, Florent Couao-Zotti è nato nel 1964 nella Repubblica del Benin. Laureato in Lettere moderne, si è formato come operatore culturale a Kinshasa (Congo) e Angoulême (Francia). Ha collaborato [...]
Nata nel 1974 a Ibadan, in Nigeria, da una famiglia di religione cristiana, Lola Shoneyin ha trascorso l’infanzia in diversi collegi del Regno Unito, prima di tornare nel suo paese per studiare Letteratura inglese. Nel [...]
Odile Sankara non ha niente della militante politica, tanto meno di una “guerriera”, come ci si potrebbe aspettare dal nome che porta. Un nome, è vero, che porta con molto orgoglio, ma con uno stile [...]
Nato in Togo nel 1954, Kossi Komla-Ebri vive in Italia dal 1974. E’ medico-chirurgo e scrittore. Vincitore del primo premio Eks&Tra nel 1997 col racconto “Quando attraverserò il fiume”, è stato premiato anche nell’edizione del [...]
Il sabar è uno strumento a percussione tipico dell'etnia wolof del Senegal. Uno dei più bravi percussionisti di sabar, forse il più bravo, è Doudou N'Diaye Rose, il cui vero nome è Mamadou N'Diaye. Interessante questo personaggio, nato nel 1930 a Dakar, [...]
Nato in Cabilia (Centro Nord dell' Algeria) dopo studi di scienze dell’educazione ha lavorato come insegnante di educazione artistica per circa dieci anni in un piccolo villaggio di montagna , impegnandosi per i diritti culturali [...]
Ottobre Africano 2014 - Tesseramento e magliette Per poter continuare ad esistere, l'Ottobre Africano ha bisogno di voi, non solo come presenza ma anche come contributo! Stiamo lavorando all'undicesima edizione del Festival Ottobre Africano, che [...]